Statistica II (750AA)

Avvisi

Descrizione del corso

Il corso si occupa dell’insegnamento delle principali applicazioni della statistica ai problemi di classificazione, regressione e previsione di serie storiche.

Programma dell’insegnamento

Registro delle lezioni

Team del corso A.A. 2025-2026

Modalità d’esame

L’esame consiste di una prova teorica e una pratica:

  • La prova teorica consiste di un test scritto con domande sugli argomenti del corso (vero/falso o scelta multipla da argomentare brevemente).

  • La prova pratica consiste di progetti autonomi di analisi statistica di dati reali, su almeno due dei tre argomenti principali (classificazione, regressione, serie storiche). Foglio di indicazioni generali sulle relazioni.

Il voto finale tiene conto sia della prova scritta che della prova orale.

È obbligatoria l’iscrizione per sostenere la prova teorica presso il portale esami.

Ricevimento

L’orario del ricevimento settimanale (in presenza oppure su MS Teams) è da concordare.

Per ragioni organizzative è fortemente consigliato avvisare prima (di persona a lezione, via mail o messaggio Teams) se si intende partecipare al ricevimento.

Materiale didattico

  • Testo consigliato per richiami sulle nozioni elementari di probabilità e statistica: S. Ross, Probabilità e Statistica per l’Ingegneria e le Scienze (Apogeo).

  • Note del corso tenuto negli anni precedenti da M. Romito.

  • Notebook R:

    1. Introduzione

Bing image generator: A drawing of statistics linear regression, classification all on paper sheets, black ink M.C. Escher style

Bing image generator: A drawing of statistics linear regression, classification, all on paper sheets, black ink, M.C. Escher style